Dichiarazione Angelo Garofoli della segreteria provinciale
Sfratti morosità incolpevole
Come prevedibile numerose famiglie in locazione si troveranno a breve ad affrontare lo sfratto per morosità, atteso che le disposizioni normative in vigore non prevedono alcuna sospensione dei pagamenti a seguito dell’emergenza sanitaria.
Una lacuna governativa che non ha previsto nei vari DPCM un idoneo provvedimento in favore di tutte quelle famiglie che hanno subito una diminuzione del reddito famigliare a seguito dell’emergenza sanitaria, seppur temporaneo ma che avrebbe evitato lo sfratto nell’attesa dell’erogazione dei contributi a sostegno della morosità incolpevole ovvero favorire un accordo tra le parti per determinare temporaneamente una riduzione del canone dovuto contrattualmente.
Un appello al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, affinché di fronte a sfratti che oggettivamente sono da considerarsi per morosità incolpevole, propongano ai proprietari di rinviare l’azione legale affinché gli inquilini ricevano i contributi regionali e comunali.
Il SUNIA invita le famiglie in locazione a rivolgersi presso le proprie sedi affinché possano ricevere adeguata assistenza.
Bari, 14 maggio 2020
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.